
♔ COMMITTENTE
♕ TARGET
♘ OBIETTIVI
- Celebrare con un evento le nuove firme giornalistiche e gli scrittori emergenti del Paese.
- Avvicinare i giovani, in particolare gli studenti universitari, al mondo dell’Editoria, del Giornalismo e della Comunicazione.
- Contribuire a una nuova narrazione del Paese.
CATEGORIA
DATA PROGETTO
Aprile 2018 e Ottobre 2019
TAGS
Fege, Festival di Editoria e Giornalismo Emergente
I edizione 2018, II edizione 2019
Cosa significa mettere la propria esperienza al servizio di un’idea di comunicazione e di cultura molte forte, che possa realizzare una serie di obiettivi di grande rilevanza per un territorio? Significa ideare qualcosa di nuovo, di significativo e frizzante al tempo stesso. Così è nato così il Festival di Editoria e Giornalismo Emergente (ecco l’acronimo FEGE), una tre giorni (giunta nel 2019 alla II edizione).
Ho ideato e organizzato una manifestazione che valorizzasse e desse voce alle nuove firme giornalistiche e autoriali in tutto il panorama nazionale. Ogni giornata legata a un macrotema: comunicazione, editoria e giornalismo, con workshop, lectio magistralis, seminari e incontri legati ai temi della giornata e un finale scoppiettante, con spettacolo e premiazioni (si assegna il premio nazionale per il giornalismo libero e positivo, dedicato alla memoria di Oliviero Beha a personaggi come M. Tagliaferri, P. Aprile, P. Odifreddi, A. Scanzi, L. Telese, Lorenzo Fazio, ecc.).