🗓️ Una nuova puntata imperdibile di Eccellenze Italiane è in arrivo.
Il protagonista è Piero Lissoni, architetto, designer, direttore creativo e voce autorevole del design internazionale.
Un’eccellenza italiana che ha firmato progetti iconici in tutto il mondo e che, in questa intervista, si racconta con intelligenza, ironia e profondità.
Dal Meccano ai grattacieli: la nascita di uno stile
Sin da piccolo, Piero Lissoni costruiva tutto con le mani.
Il Meccano, dice, è stata la sua prima palestra creativa.
Da lì, l’amore per la costruzione, per l’equilibrio tra tecnica e bellezza, per il gesto che diventa progetto.
Nella puntata, Lissoni ripercorre il suo percorso dagli studi di architettura fino alla fondazione di Lissoni & Partners, uno degli studi più apprezzati al mondo.
Ma non si limita a raccontare la carriera: riflette sul senso profondo del design, sulla funzione sociale dell’architettura e sulla responsabilità di chi progetta luoghi, oggetti e abitudini.
Copiare non è peccato. Se sai restituire.
Tra le frasi più potenti dell’intervista, Lissoni afferma:
👉 “Copiare è giusto, se poi restituisci qualcosa di nuovo al mondo.”
Una riflessione lucida sull’apprendimento, sull’influenza, sul dialogo costante tra creatori.
Secondo Lissoni, non esiste creatività senza studio, confronto e cultura.
E questo vale per l’architettura, ma anche per il modo di vivere, di lavorare, di educare.
Etica ed estetica: due facce della stessa visione
L’eleganza, per lui, non è questione di stile o tendenza.
È coerenza, essenzialità, rispetto.
“Un oggetto bello deve anche essere etico”, racconta.
Non c’è design senza responsabilità.
E l’unico modo per lasciare un segno è non inseguire il successo, ma la qualità.
Una puntata per chi progetta. E per chi cerca ispirazione.
Quella con Piero Lissoni è una conversazione che attraversa arte, architettura, impresa, educazione, futuro.
Si parla di come restare liberi dentro i limiti.
Di come la disciplina sia alleata della creatività.
Di quanto sia importante la bellezza nei dettagli, nei materiali, nelle relazioni.
Una puntata per architetti, designer, imprenditori, docenti, studenti.
Per chi crea. Per chi sogna. Per chi vuole imparare a guardare il mondo con occhi nuovi.
📌 In uscita a breve sul nostro canale YouTube:
👉 https://www.youtube.com/@eccellenzeitalianetv/podcasts